Un classico nella gamma Cressi che si mantiene nel mercato dal 1993 e che conta su un enorme numero di amanti in tutti gli angoli del pianeta. La pinna si realizza in una saggia combinazione di un robusto polimero ed un soave elastomero, questo ultimo utilizzato per l'alloggio del piede, i nervi laterali ed alcuni inserzioni.
Frog è stato il primo modello Cressi a usare il disegno calzante sotto la pala, La pala nasce direttamente dalla parte superiore del calzante, unendo saldamente la pinna al piede e trasmettendo tutto lo sforzo generato aleggiando senza perdite di energia attraverso zone soffici. Questo formato permette di canalizzare l'acqua dalla stessa caviglia fino al bordo finale della pala, a differenza dei modelli tradizionali, nei quali il calzante non ha apporto alcuna sull'avanzamento. A parte migliorare la direzionalità del battito di ala, questo design proporziona alcune prestazioni tra un 10% ed un 15% superiori ai quali corrisponderebbe alla pinna per la sua superficie di pala.
Il calzante, progettato per computer, è particolarmente confortevole e garantisce una trasmissione ottima dello sforzo gamba / pinna.
Frog ha un peso superiore rispetto ad equivalente modello Cressi di design più recente, ma questa caratteristica gli dà una speciale accettazione per il suo utilizzo con mute secche o combinazioni di notevole spessore data la sua gran potenza di palata.
È una pinna molto apprezzata per lavori professionali data la sua robustezza e comodità, perfino dopo ore di uso, come per i centri di immersione che stimano la sua polivalenza e durata praticamente infinita.
"Disegno calzante sotto la pala": La pala nasce direttamente dalla parte superiore del calzante, unendo saldamente la pinna al piede e trasmettendo tutto lo sforzo generato aleggiando senza perdite di energia attraverso zone soffici. Questo formato permette di canalizzare l'acqua dalla stessa caviglia fino al bordo finale della pala, a differenza dei modelli tradizionali, nei quali il calzante non ha apporto alcuna sull'avanzamento. A parte migliorare la direzionalità del battito di ala, questo design proporziona alcune prestazioni tra un 10% ed un 15% superiori ai quali corrisponderebbe alla pinna per la sua superficie di pala.
Striscia con tallonetto sovradimensionato. Elasticità calibrata per assicurare comodità ed aderenza ma senza pregiudicare la trasmissione di energia durante il battito di ala.
"Disegno calzante sotto la pala": La pala nasce direttamente dalla parte superiore del calzante, unendo saldamente la pinna al piede e trasmettendo tutto lo sforzo generato aleggiando senza perdite di energia attraverso zone soffici. Questo formato permette di canalizzare l'acqua dalla stessa caviglia fino al bordo finale della pala, a differenza dei modelli tradizionali, nei quali il calzante non ha apporto alcuna sull'avanzamento. A parte migliorare la direzionalità del battito di ala, questo design proporziona alcune prestazioni tra un 10% ed un 15% superiori ai quali corrisponderebbe alla pinna per la sua superficie di pala.
Striscia con tallonetto sovradimensionato. Elasticità calibrata per assicurare comodità ed aderenza ma senza pregiudicare la trasmissione di energia durante il battito di ala.